Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, inaugurata l’aula immersiva presso l’Istituto Comprensivo “Evemero” 

Questa mattina nei locali della sede centrale dell’ Istituto Comprensivo “Evemero da Messina”  si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’aula immersiva realizzata nell’ambito del PNRR Piano Scuola 4.0 – Azione 1 “Next Generation Classrooms – Ambienti di apprendimento innovativi”.
L’Istituto Comprensivo “Evemero da Messina” prosegue il suo percorso di trasformazione degli spazi fisici in virtuali  e di apprendimento per favorire i cambiamenti delle metodologie di insegnamento-apprendimento e per lo sviluppo di competenze digitali, fondamentali per il prosieguo degli studi e per l’accesso al mondo del lavoro.
Hanno preso parte alla cerimonia gli assessori del Comune di Messina Enzo Caruso e Liana Cannata, impegnata oggi nella sua prima visita ufficiale dall’assegnazione della delega all’istruzione, il Presidente della VI Circoscrizione Francesco Pagano, il vice-comandante della Stazione dei Carabinieri di Ganzirri, il Diacono Saverio, delegato del Parroco di Ganzirri Padre Antonello, il Presidente del Consiglio di Istituto Massimo Costanzo e una rappresentanza di alunni.

I rappresentanti dell’Amministrazione comunale hanno espresso piena soddisfazione per l’integrazione del mondo tecnologico all’interno del plesso, dando merito alla Dirigente scolastica Angela Mancuso per l’impegno profuso in questi anni nel fare crescere gli alunni al passo con la tecnologia.

L’evento è stato accompagnato dall’esibizione di alcuni alunni della classe di strumento musicale di clarinetto e di violino.

Related posts